Grillo Igt 2015 Bio Vegan
(Nicosia, Sicilia)
Il miracolo del vino
consiste nel rendere l’uomo
ciò che non dovrebbe mai cessare di essere:
amico dell’uomo.
Ernst Engel
L’azienda Nicosia affonda le sue origini nel lontano 1898, quando Francesco Nicosia, il bisnonno dell’attuale proprietario, aprì la prima bottega di vino a Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna. Nel XX secolo si ha la svolta imprenditoriale ad opera dell’attuale proprietario Carmelo Nicosia, con l’ampliamento e la ristrutturazione dei vigneti e la costruzione di una cantina moderna.
La cantina sorge a Trecastagni tra l’ampia area di vinificazione, il laboratorio analisi, la moderna linea d’imbottigliamento e la barriccaia sotterranea. A poca distanza sorge, ai piedi di uno dei crateri spenti dell’Etna, la tenuta di Monte Gorna con i suoi tipici terrazzamenti lavici, dove crescono i vitigni autoctoni del vulcano. L’azienda possiede, inoltre, vasti terreni a Vittoria, nel Ragusano, zona di produzione del Cerasuolo DOCG, e gestisce direttamente ampie estensioni di vigneto nel resto della Sicilia. Vengono coltivati sia i più pregiati vitigni autoctoni che le varietà internazionali meglio adattatesi in Sicilia, promuovendo il territorio nel pieno rispetto dell’ambiente.
Infatti Cantine Nicosia ha sposato in pieno la causa del biologico e della sostenibilità, per coniugare tutela ambientale e sicurezza alimentare. Grazie alle tecniche di viticoltura previste dal protocollo Magis (il più avanzato progetto di viticoltura sostenibile in Italia), l’azienda è riuscita ad abbattere l’impiego di agrofarmaci e fertilizzanti, per produrre vini Bio Vegan.
Il Grillo Bio Vegan 2015 è un grillo in purezza, ottenuto da uve coltivate in regime di agricoltura biologica, inoltre durante il processo di vinificazione non sono utilizzate sostanze di origine animale, quindi oltre che biologico è anche vegano. Presenta un colore giallo paglierino; al naso bouquet floreale e fruttato di zagara, agrumi e pesca; palato sapido, fresco e persistente. Fermenta per circa 15-20 giorni a temperatura controllata (15-18°C) e affina in acciaio e poi 2 mesi in bottiglia. Reca in etichetta, oltre alla certificazione di Vini Biologici, anche la certificazione BIO VEGAN di ICEA (Istituto per la certificazione Etica e ambientale). Ottimo con Frittedda siciliana.
Valutabile 83/100.
Tenore alcolico 12,5%.
Costo 6,00 euro.
http://www.cantinenicosia.it